FestivalFilosofiaPsiche 2024 Carpi Modena Sassuolo

International street food festival carpi

Agosto 19, 2024

Il Festival della Filosofia si svolge regolarmente durante un fine settimana di metà settembre ed è caratterizzato da lezioni magistrali, mostre, concerti, film, giochi e cene che trattano temi attinenti alla filosofia.

Il festival cambia per tre giorni il volto delle città di Modena, Carpi e Sassuolo allestendo spazi aperti, comuni e diffusi di formazione e di conversazione. Cinquanta lezioni magistrali di protagonisti della scena culturale italiana e internazionale articolano a ogni edizione una parola-chiave che rinvia a questioni fondamentali della discussione filosofica e a esperienze cruciali della condizione contemporanea.

L’edizione 2024 del FestivalFilosofia, in programma dal 13 al 15 Settembre nelle città di Modena, Carpi e Sassuolo, sarà dedicata al tema “Psiche”. Si tenterà di ricostruire criticamente la condizione del Sè in un'epoca di estrema individualizzazione, nella quale i singoli cercano da soli le vie di salvezza nel mondo.

 

spiega Daniele Francesconi, direttore scientifico del festivalfilosofia - Si tratta di una parola dalla lunga storia, che a lungo si è tradotta come "anima": si ricostruiranno i lessici della dimensione psichica misurando le connessioni anche con le questioni della coscienza e del corpo, alle frontiere della ricerca scientifica, sollevandone le implicazioni filosofiche di senso. La questione psichica evidenzia l'intensificarsi di un disagio che determina emergenze collettive e chiama a interventi nelle istituzioni della società.

Si esploreranno inoltre vari piani che vanno dalle tecniche del Sé alla pluralità delle condotte di vita, segnalando le conseguenze del cercare risposte singolari a questioni collettive, in un'epoca di connessione nella quale le responsabilità degli individui richiamano anche quelle verso il pianeta"

Un ampio programma creativo di mostre e installazioni, spettacoli dal vivo e concerti, giochi e laboratori, film e cene filosofiche offre vie d’accesso ai temi spesso sorprendenti, per segnalare le connessioni virtuose tra le forme della riflessione e quelle della creazione artistica.

Piazze e cortili, centri storici e siti monumentali, divengono luoghi di ascolto e partecipazione, dove residenti e visitatori possono condividere accesso alla conoscenza e situazioni di relazione densa.

Al buon esito della manifestazione concorrono le città nel loro complesso. Non solo i partner culturali – musei e gallerie, biblioteche e associazioni – ma anche quelli dei servizi più disparati e dell’accoglienza – uffici postali e imprese, compagnie taxi e ristoratori, albergatori e volontariato – sono connessi nel progetto.

I soci del Consorzio e una rete di sponsor che ne condividono la missione sostengono il festival come piattaforma del territorio. 

 

Il nostro Hotel / B&B a Carpi, centro mondiale della produzione della moda, si prefigge di supportare nell'accoglienza i businessman del territorio e i visitatori della fiera di Modena.

Carpi si trova a soli 15 minuti da Modena, 20 minuti da Reggio Emilia e 30 minuti da Mantova, città ricche di cultura, storia e imprenditoria d'avanguardia.

Il nostro Hotel / B&B serve comodamente anche tutti i comuni limitrofi quali, in particolare, Correggio, Soliera, Novi di Modena, Bomporto, Bastiglia, Cavezzo, Rio Saliceto, San Martino in Rio e Campogalliano.

Uscita autostradale A22/Carpi.

Articoli correlati

International Street Food - Carpi

International Street Food - Carpi

Un Viaggio Gastronomico nel Cuore di Carpi Dal 19 al 21 maggio 2025, Piazza dei Martiri si trasformerà in un paradiso...

Carpi Street Festival

Carpi Street Festival

Carpi Street Festival, il festival dedicato alla strada: + food truck + street food + street art + urban freestyle +...